Tobias Richter
Il primo volume del manuale di Richter sul curriculum di studi steineriano. Da non perdere!
WScuola si pronuncia "Viva scuola!" – Libri per una scuola viva, libri della scuola Waldorf
Il primo volume del manuale di Richter sul curriculum di studi steineriano. Da non perdere!
Heinz Zimmermann (1937, Basilea). Germanista e filologo classico, laureato con una tesi sulla “Tipologia del dialogo spontaneo”. Collaboratore scientifico al Goethe Institut in Finlandia e all’Università di Basilea. Ha insegnato per venticinque anni in una scuola Rudolf Steiner. Oggi è docente di linguistica e di pedagogia steineriana, nonché membro della direzione della Società Antroposofica Universale a […]
Michael Debus (1943) ha studiato matematica, fisica e filosofia. Dal 1978 fino al 2007 nella direzione della Libera università della Comunità dei cristiani (seminario per sacerdoti) a Stoccarda. Attività di conferenziere in Europa e oltre oceano. Autore di libri e articoli su temi teologici, antroposofici e di attualità storica. Collaboratore con ruoli di responsabilità nella Società […]
Renato Bon (1948) nasce a Udine e studia a Venezia lingue orientali. Maestro di classe Waldorf, insegna per alcuni decenni (dal 1976 al 2008) spostandosi tra le scuole steineriane di Lugano, Locarno, Palermo e Firenze. Il suo vivace talento linguistico e poetico e la sua spiccata sensibilità lo hanno sempre portato ad esprimersi componendo poesie, fiabe […]
Beatrice Erismann Kurmann (1954) educatrice della prima infanzia, è stata la giovanissima fondatrice dell’asilo steineriano di Lugano nel 1977, dove ha insegnato fino al 2019. Appassionata di musica, tiene laboratori sulla costruzione di flauti in bambù e lire orfiche. È formatrice di varie generazioni di maestre d’asilo Waldorf. Nel nostro Catalogo Collana ALBA: NOCCIOLINE Filastrocche, ninne […]